carmine lubrano
evento poesia a roma – I Catamoderni, l’impossibile avanguardia
Manifestazione SanLorenzoInPiazza
Piazza dell’Immacolata, ROMA
martedì 15 luglio 2008 – ore 21
fabio d’ambrosio editore presenta:
I CATAMODERNI
l’impossibile Avanguardia contemporanea
Serata di poesia con
Tiziana Colusso, Franco Falasca, Michele Fianco, Gianni Fontana,
Mario Lunetta, Francesco Muzzioli, Marco Palladini
“I Catamoderni” sono un movimento di avanguardia letteraria, che nasce dall’idea di lasciare da parte il postmoderno per una prospettiva che faccia i conti con la fase estrema della modernità, senza abbandonare il terreno dell’utopia e della critica dell’esistente, usando il linguaggio della letteratura e dell’arte come arma polemica.

l’avanguardia contemporanea a cremona
Giulio Casale, Pierluciano Guardigli e i Catamoderni leggono il contemporaneo
Cremona 7 giugno 2008 – ore 18.30
Loggia dei Militi in Piazza del Duomo
I CATAMODERNI
l’impossibile Avanguardia contemporanea
Appuntamento a Cremona, in piazza del Duomo, sotto la loggia dei Militi
Pierluciano Guardigli introduce al tema dell’Avanguardia. Chiarendone le origini, e le ragioni per cui oggi è indispensabile adottarne le modalità e i contenuti. Giulio Casale, rimanendo sull’argomento, ne approfondisce le dinamiche portando al microfono la sua esperienza di cantante impegnato in un percorso di critica del contemporaneo. I due conducono una vera e propria lezione interdisciplinare d’avanguardia, intrecciando momenti didattici contenutistici storici, a performance musicali dal vivo.
A loro si aggiungono le esperienze dei nostri autori, Carmine Lubrano, Gaetano delli Santi e Francesco Muzzioli.
Anche loro alternano momenti di lettura delle loro poesie a discese verticali sulla drammaticità del presente.
I tre poeti cercano di spiegare la funzione del poeta contemporaneo: di ciò di cui dovrebbe parlare la poesia, di come dovrebbe parlare la poesia, quale dovrebbe essere la fonte ispiratrice, dove dovrebbe mirare; capire se deve ancora parlare di noi dandoci l’illusione di esistere almeno sulla carta, per capire se deve consolarci dal vuoto siderale che ci avvolge, per capire se invece debba svegliarci, metterci in difficoltà, chiederci uno sforzo invece di una risata gratuita. Casale, con simpatia e umorismo, parla di un’Italia simile a una scuola materna, parla di sbarre sui denti, parla dei nostri padri che ci hanno consegnato il testimone di una società allo sfascio.
evento: CremonaInPoesia – I Catamoderni: l’impossibile avanguardia contemporanea
Cremona 7 giugno 2008 – ore 18.30
Loggia dei Militi in Piazza del Duomo
I CATAMODERNI
l’impossibile Avanguardia contemporanea
L’Avanguardia e le sfide della contemporaneità: incontro scontro tra giovani e autori per una nuova antologia dell’Avanguardia.
I protagonisti della poesia e della prosa dell’Avanguardia contemporanea di fronte ad un gruppo di giovani studiosi.
Gli autori, sotto accusa, dovranno dimostrare la vicinanza delle Avanguardie alle necessità dell’uomo contemporaneo, a partire dalle nuove generazioni.
A cura di: Fabio D’Ambrosio
Intervengono Gaetano delli Santi, Carmine Lubrano, Francesco Muzzioli.
Con la partecipazione speciale di Giulio Casale
Conduce: Pierluciano Guardigli
L’incontro ha lo scopo di mettere confronto e in piena relazione, anche contraddittoria alcuni fra i protagonisti della poesia e della prosa contemporanea, quali Gaetano delli Santi, Carmine Lubrano e Francesco Muzzioli con un pubblico di giovanissime e giovanissimi studiosi.
I ragazzi, primo pubblico cui l’Avanguardia dovrebbe orientarsi nel suo farsi promotrice di una nuova umanità possibile, diventano i reali protagonisti di questo incontro, in cui si darà modo di capire perché la scrittura deve essere orientata al sociale e come sia immersa totalmente nel quotidiano e nelle sue più profonde contraddizioni.
Gli autori, sotto accusa, dovranno dimostrare la vicinanza delle avanguardie alle necessità dell’uomo contemporaneo, a partire dalle nuove generazioni.More
evento: fiera del libro di torino. anteprima antologia ‘I Catamoderni’
Spazio Book – Fiera del Libro di Torino
I CATAMODERNI: l’impossibile Avanguardia contemporanea
L’Avanguardia e le sfide della contemporaneità: incontro scontro tra
giovani e autori per una nuova antologia dell’Avanguardia
A cura di: Fabio D’Ambrosio
Intervengono: Tiziana Colusso, Gaetano delli Santi, Franco
Falasca, Carmine Lubrano, Francesco Muzzioli.
avanguardie a napoli
di francesco muzzioli
Sappiamo bene, che è proprio dai più acuti stati di crisi, dai nodi più intricati, dai “punti di rottura” che possiamo valutare con maggiore chiarezza i problemi che ci riguardano tutti. Proprio così: la realtà che può colpirci e spingere in avanti la nostra riflessione è quella che ci viene incontro dalle zone più toccate dal disagio, dove più chiaramente emerge e si fa emblematica la contraddizione reale. Per stare al panorama italiano, l’area napoletana, ad esempio: essa evoca subito — nel senso comune di massa — uno stato di illegalismo e di selvaggia cronaca nera, eppure proprio lì, per la forza di una dialettica degli estremi, si deve riconoscere uno dei nostri più avanzati “laboratori”, una interessantissima fucina culturale che ha prodotto (qui mi riferisco principalmente al mio campo, che è quello letterario) attività di assoluto rilievo, promosse da scrittori, gruppi, riviste (da “Terra del Fuoco” alla storica “Altri Termini”; e aggiungerei anche “Oltranza”, “Pragma”, “Risvolti”), con percorsi originali e non-allineati. More