

FRANCO BATTIATO (CLONE)
Il progetto raccoglie analisi testuali di canzoni scelte di Franco Battiato, in ordine cronologico dal 1971, con testo a fronte. Il progetto nasce dal tentativo di portare uno strumento di tecnica letteraria, il commento e la parafrasi, esattamente come per […]

saggio sopra l’espressionismo (CLONE)
Gaetano delli Santi sapientemente ci fa contaminare dal germe dell’Espressionismo presente nel Romanticismo, nel Liberty, nella parola di Dante, in tutte quelle espressioni dell’arte e della letteratura che abbiano intenzionalmente messo da parte la forma classica. … Non interessa a […]

saggio sopra l’espressionismo
Gaetano delli Santi sapientemente ci fa contaminare dal germe dell’Espressionismo presente nel Romanticismo, nel Liberty, nella parola di Dante, in tutte quelle espressioni dell’arte e della letteratura che abbiano intenzionalmente messo da parte la forma classica. … Non interessa a […]
AUTORI

Paolo Jachia – GEMELLO
Nota biografica Paolo Jachia ha conseguito l’abilitazione a Professore associato in “Letteratura Italiana, Critica Letteraria e Letterature Comparate” e in “Letteratura italiana contemporanea” e dal […]

Gaetano Delli Santi – GEMELLO
Nota biografica È nato a Vieste (Foggia) nel 1959. Vive a Milano. Opera nel campo della scrittura come poeta, narratore e critico; e in quello […]

Paolo Jachia
Nota biografica Paolo Jachia ha conseguito l’abilitazione a Professore associato in “Letteratura Italiana, Critica Letteraria e Letterature Comparate” e in “Letteratura italiana contemporanea” e dal […]

Gaetano Delli Santi
Nota biografica È nato a Vieste (Foggia) nel 1959. Vive a Milano. Opera nel campo della scrittura come poeta, narratore e critico; e in quello […]
news e blog
- 14 lezioni sulle scritture devianti con aperitivo
- accademia
- approfondimenti
- arte cinetica // catalogo mostra e pagine critiche
- arte e territorio // maurizio cancelli
- articoli
- autori
- bancarotta dvd // spettacolo di eugenio benetazzo
- blebb variazioni su massimario // poesie e grafiche pittoriche di alfonso malinconico
- booktrailer
- calendario
- camilla sacerdoti
- carmine lubrano
- catalogo critica
- catalogo prosa
- commento alla canzone d'autore
- corpus mysticum // gaetano delli santi
- d'ambrosio editore a tempo di libri milano 19/23 aprile 2017
- dalla carta al bit e viceversa
- discolo // gaetano delli santi
- documentari/corti/lungometraggi
- editore
- eugenio benetazzo
- eventi e presentazioni
- fausta squatriti
- fra' giordano bruno redivivo // di gaetano delli santi
- francesco muzzioli
- franco battiato. la cura: 27 canzoni commentate
- franco falasca
- gaetano delli santi
- getulio alviani
- i materiali dell'arte contemporanea // catalogo mostra e pagine critiche
- in vino veritas // gaetano delli santi
- interviste
- italiano per straniati // poesie di tiziana colusso
- la catastrofe della modernità, la modernità della catastrofe // antologia di scritture anomale
- la creazione nota
- la felicità e le aberrazioni // 2001-2010 poesie di franco falasca
- la forza generativa del Barocco // l'eredità estetico linguistica del barocco alle avanguardie
- laboratorio scrittura
- libro + web e app
- luca pischedda
- manfredo massironi. ricerca visiva e arte, arte e ricerca visiva // catalogo mostra e pagine critiche
- mario lunetta
- marisa napoli
- milano digital week / 12 novembre ore 17
- nature improprie // 1976-2000 poesie di franco falasca
- new templates
- novità editoriali
- nuove scritture // catalogo mostra e pagine critiche
- officinabiologica/roma
- paola scotti
- paolo jachia
- PARTECIPA AGLI EVENTI d'ambrosio editore a bookcity milano / 17-20 nov 2022
- redazione
- saggio sopra l'espressionismo
- Sanguineti e delli Santi: due generazioni di avanguardia a confronto
- tiziana colusso
- Uncategorized
- valeria mulas
- video
- video in primopiano
- video lezioni

il caos dei linguaggi come critica alla semplificazione / F. Muzzioli + G. delli Santi
venerdì 18/11/2022, ore 16
via Antonio Aldini 12, Milano
Il plurilinguismo nelle arti e nella vita è l’unico antidoto all’omologazione. L’alternativa esiste. Vivere vuol dire tornare alla realtà
del qui ed ora.

Francesco Muzzioli: l’autore e il critico
domenica 20/11/2022, ore 18
via Antonio Aldini 12, Milano
La scrittura letteraria non è direttamente la realtà, ma semmai aristotelicamente la “possibilità”, la “potenzialità” ovvero una palestra in cui ci addestriamo ad assumere un certo atteggiamento (acquiescenza o ribellione) nei confronti della realtà

la scrittura eretica di Gaetano delli Santi
sabato 19/11/2022, ore 16
via Antonio Aldini 12, Milano
Dall’omologazione linguistica neurovegetativa, dalla teatralità dei conflitti urbani: l’agglutinazione plurilinguistica nella scrittura deviante di Giordano Bruno e di Gaetano delli Santi articolata in disappunti, scalfitture e corrosioni …

aforismi digitali e malinconie smargiasse / Franco Falasca
venerdì 18/11/2022, ore 14
via Antonio Aldini 12, Milano
La cultura è al servizio dell’uomo e non l’uomo al servizio della cultura.
La letteratura di Falasca su carta o smartphone è razionale e metafisica, antidoto alla fragile psiche preda della paura delle difficoltà invisibili.