gaetano delli santi: laboratorio letterario alla triennale
Wurmkosparole
progetto promosso dalla Provincia di Milano
8 maggio 2009 nei giardini dell Triennale di Milano, ore 11-17
Wurmkos/parole – metrocult
Il progetto nasce dalla constatazione che, negli anni, gli artisti del gruppo Wurmkos hanno prodotto innumerevoli scritti di varia natura che sono confluiti nella produzione di opere visive. La scrittura, perciò, risulta essere un elemento non secondario nella produzione di Wurmkos.
Molti di questi testi sono stati pubblicati, altri sono entrati a far parte di diverse opere e continuano ad essere prodotti.
La scrittura è in Wurmkosparole lo strumento base scelto per dar corpo al progetto: dalla parola parlata a quella scritta. L’invito a condividere il progetto è stato esteso a molti altri soggetti, nello spirito della public art: combinando le attitudini e le competenze di Wurmkos con quelle di Gaetano delli Santi, sono stati coinvolti studenti della scuola media e del liceo, ragazzi disabili e non, passanti.
Due diversi tipi di laboratori sono stati attivati. Il lavoro, con le scuole e con il Centro diurno disabili, è stato quello di scardinare le regole per recuperare la parola poetica ricollocando e dando valore ad una comunicazione che tenga conto dell’alterità. Nelle strade, con i laboratori “clandestini” nelle piazze di Sesto San Giovanni, territorio d’elezione di Wurmkos, per costruire parole poetiche rubando frasi, scambiando parole coi passanti si costruirà un’altra forma di scrittura poetica. Wurmkos ha invitato Franco Mazzucchelli, autore già dagli anni ’60 di sculture gonfiabili, a dare un’ulteriore forma alla parola che sarà sovrapposta ai gonfiabili.
Tutto questo materiale rielaborato da Wurmkos prende forma nell’installazione che verrà presentata in Triennale, contemporaneamente contenitore ed opera che raccoglie e sintetizza tutto quanto è stato condiviso con gli altri.
Related Posts
None found

il caos dei linguaggi come critica alla semplificazione / F. Muzzioli + G. delli Santi

Francesco Muzzioli: l’autore e il critico

la scrittura eretica di Gaetano delli Santi

aforismi digitali e malinconie smargiasse / Franco Falasca

battiato commentato dalla carta al bit / Paolo Jachia + Alice Pareyson

dalla carta al bit: vendere intelligenza senza offenderla

il teatro a scuola per la vita / trent’anni di teatro a scuola di Mariella Parravicini

25 anni (quasi) di fra’ Giordano Bruno redivivo / G. delli Santi + F. Pagliano

optical printer: nel ventre della camera oscura / Giuseppe Borzone

arte e scrittura nello studio di Fausta Squatriti

Franco Battiato con riferimenti al Dalai Lama


Indice Saggio Sopra l’espressionismo
α-pandēmía della contemporanea catastrofe

la nuova editoria, ovvero: libro, web, app, …
accettate la sfida di d’ambrosio editore per la nuova editoria. fotografate col cellulare il QR-code […]



“La Passeggiata di Buster Keaton 1964 – 1966” personale di Fausta Squatriti
Galleria Bianconi, Milano24 Gennaio – 22 Febbraio 2019 prorogata al 15 marzo La mostra […]
postfazione di francesco muzzioli a ‘Discolo’ di Gaetano delli santi
[dx_openspritz] Francesco Muzzioli SCRITTURA E ALTERITÀ Niente confidenza Nella concezione della poesia presso il senso […]

pulizie di primavera
senza entrare nel merito della canzone. vogliamo entrare solo nel merito dell’articolo e […]

franco battiato vs. james joyce. «Abbiamo fifa forse del cosmo?»
«Have we cold feet about the cosmos?» (Abbiamo fifa forse del cosmo?) «No.» […]

james joyce vs. franco battiato. Ecco com’è che va il mondo!
Abbiamo già detto che il nostro progetto (il volume battiato la cura 27 canzoni […]

Inneres Auge – Il tutto è più della somma delle sue parti. Franco Battiato, 2009.
Il tutto è più della somma delle sue parti è un tema che […]

il caos dei linguaggi come critica alla semplificazione / F. Muzzioli + G. delli Santi

Francesco Muzzioli: l’autore e il critico

la scrittura eretica di Gaetano delli Santi

aforismi digitali e malinconie smargiasse / Franco Falasca

battiato commentato dalla carta al bit / Paolo Jachia + Alice Pareyson

dalla carta al bit: vendere intelligenza senza offenderla

il teatro a scuola per la vita / trent’anni di teatro a scuola di Mariella Parravicini

25 anni (quasi) di fra’ Giordano Bruno redivivo / G. delli Santi + F. Pagliano

optical printer: nel ventre della camera oscura / Giuseppe Borzone

arte e scrittura nello studio di Fausta Squatriti

Franco Battiato con riferimenti al Dalai Lama


Indice Saggio Sopra l’espressionismo
α-pandēmía della contemporanea catastrofe

la nuova editoria, ovvero: libro, web, app, …
accettate la sfida di d’ambrosio editore per la nuova editoria. fotografate col cellulare il QR-code che trovate nei volumi di […]



“La Passeggiata di Buster Keaton 1964 – 1966” personale di Fausta Squatriti
Galleria Bianconi, Milano24 Gennaio – 22 Febbraio 2019 prorogata al 15 marzo La mostra vuole indagare le origini del […]
postfazione di francesco muzzioli a ‘Discolo’ di Gaetano delli santi
[dx_openspritz] Francesco Muzzioli SCRITTURA E ALTERITÀ Niente confidenza Nella concezione della poesia presso il senso comune è invalsa ormai quella […]